La birra agricola artigianale di Sicilia al grano di Tumminia prodotta alle pendici dell'Etna.
Una storia iniziata 2500 anni fa, quella dell’antico grano di “Tumminia”. La varietà di grano Timilia (Tumminia in dialetto siciliano) ha alle spalle più di 2.500 anni di storia. Si narra che sia stata addirittura coltivata dai Sumeri, di certo fu largamente coltivata in Sicilia dagli antichi Romani. Questo frumento nei secoli scorsi è stato uno dei grani più coltivati nell’area del Mediterraneo ed ha avuto una notevole diffusione in Sicilia sin dai tempi degli antichi Romani, grazie alla sua capacità di adattamento alle più disparate condizioni ambientali e climatiche.
Timilia é un grano “tardivo”, poteva essere seminato a Gennaio nelle zone marittime o addirittura a Marzo in quelle collinari per già essere pronto per la raccolta a Giugno, veniva utilizzato per le semine primaverili cui spesso gli agricoltori erano obbligati a ricorrere per autunni troppo piovosi o per le razzie dovute alle incursioni di popoli avversi. Tale caratteristica garantì nei secoli scorsi la “sopravvivenza” di tante famiglie, tanto da fargli guadagnare l’appellativo di “grano salva vita”.